Smart water technologies

FLUIDO3 Ozono

Proprietà dell’Ozono

Il gas Ozono ( O3 ) si forma come processo naturale quando l’ossigeno è esposto ad un’alta tensione elettrica. È una molecola di Ossigeno ( O2 ) arricchita, in forma gassosa instabile che reagisce rapidamente, ritornando in forma di Ossigeno, senza lasciare residui nocivi.

Ciò che rende l’ozono così efficace è il suo alto potenziale di ossidazione (2,07 V), cioè la sua capacità di reagire con altre sostanze. Il potenziale di ossidazione dell’ozono può essere misurato dal potenziale redox, risultando circa cinque volte più ossidante dell’ossigeno e circa il doppio dell’ossidazione del cloro

Proprietà disinfettanti dell’ozono nell’acqua

L’elevato potere ossidante dell’Ozono interviene nell’integrità vitale di cellule batteriche, funghi, protozoi e virus, danneggiando le pareti cellulari e rompendo i componenti macromolecolari che sono alla base.

La sua azione ad ampio spettro viene utilizzata per la disinfezione ed il trattamento delle acque primarie e reflue.

Generatori di Ozono FLDO3 ad alta concentrazione

Capacità

I generatori di Ozono FLDO3 ad alta concentrazione sono disponibili per capacità da 15 a 200 g/h in versione modulare, impilabili in parallelo, con alimentazione ad ossigeno in serbatoio o tramite autoproduttore FLDO2

I generatori ad alta efficienza FLDO3 producono ozono al 12% di concentrazione in peso.

Generatori FLDO3

Sistemi compatti modulari, operanti a pressioni fino a 3 bar ad alta efficienza di dissoluzione e con riduzione dei consumi fino al 50%. Sistema Smart di controllo e diagnostica automatica.

Ambiti di applicazione

Ampiamente utilizzato nell’industria agro-alimentare per disinfezione, Ossidazione Ferro e Manganese, eliminazione colore, odore, alghe, nonchè nel trattamento acque di scarico

Assistenza tecnica

Assistenza tecnica e consulenza per avvio e conduzione impianti di trattamento acqua. Gestione impianti di trattamento, Tecnico Responsabile. Analisi di controllo.

Confronto tra i maggiori ossidanti Potenziali a 25°C

Potenziale Redox (V)

Fluoro (F2) 2.87

Radicali idrossile (OH ) 2.80

Ozono (O3) 2.07

Perossido di idrogeno (H2O2) 1.78

Cloro (Cl2) 1.36

Biossido di cloro (CIO2) 1.27

Molecola di ossigeno (O2) 1.23

 

Formula molecolare O3

Principali caratteristiche gas ossidante

Peso molecolare 48,0 

Concentrazioni in fase gas fino al 18% in peso in ossigeno 

Punto di ebollizione -111,9 ºC 

Punto di fusione -192,7 ºC 

Temperatura critica -12,1ºC 

Pressione critica 54,6 atm. 

Densità 2,14 kg O3/m3 @ 0ºC 1013mbar 

Densità relativa (sull’aria) 1,7 

Solubilità in acqua 3 ppm a 20 ºC 

DH di formazione 144.7 kJ/mole 

Angolo di legame 116º 

Potenziale elettrochimico -2,07 V 

Infiammabilità non-infiammabile nelle concentrazioni e pressioni di utilizzo comune 

Prodotti pericolosi di decomposizione Nessuno 

Valore massimo in ambiente 0,1 ppm.v 0,2 mg/m3aria 

Soglia percezione odore 0,01 ppm.v